
L’amore in uno schermo
Quando l’amore si vive online
Oggi innamorarsi online è un’esperienza sempre più frequente. Ma quali sono le caratteristiche dell’amore virtuale?
Ecco alcuni aspetti:
1️⃣ Assenza del corpo: ci si focalizza sull’interiorità e attraverso i social o le immagini scambiate virtualmente viene mostrata una determinata parte della nostra identità
2️⃣ L’immagine dell’altro è basata sulle sue auto-descrizioni e completata dalla nostra fantasia e dai nostri ideali
3️⃣ Vi sono degli “aggiustamenti” della verità che possono, in un certo qual modo, mantenere l’atmosfera della coppia virtuale in una sorta di idillio attraverso l’uso di atteggiamenti di “massima attenzione” ai propri comportamenti e “massima disponibilità”
4️⃣ L’innamoramento si sviluppa in maniera «lineare», senza ostacoli, perché non c’è un confronto nel reale con la persona, e non risaltano nell’immediato caratteristiche fisiche/psicologiche che possono non piacere
5️⃣ Si immagina la relazione con l’altro come si preferisce e vi è una «disinibizione dell’affetto»: si esprimono comportamenti/pensieri che non si agirebbero mai in una relazione faccia a faccia e che portano a raccontare anche segreti, fantasie profonde, pensieri intimi
6️⃣ Le distanze fisiche sono annullate: il coinvolgimento emotivo è tale da annullare completamente la percezione della distanza fisica – anche se a lungo andare la distanza può diventare motivo di sofferenza

Cosa ci permette di vivere un amore virtuale?
A volte, vivere un amore virtuale ci permette di restare in una sorta di “zona protetta”, in cui siamo convinti di avere il controllo della relazione e quindi di poterci distanziare appena tutto ci sembra «troppo».
Forse abbiamo paura di impegnarci in una relazione intima che abita nella realtà, perché ciò significherebbe abbandonare il regno della fantasia per confrontarci anche con i difetti del partner, vivere momenti di naturale conflitto, noia e mutamento, esporci all’altro con la nostra storia e le nostre vulnerabilità.
Se stai vivendo un amore virtuale non giudicarti. Le strade di ognuno di noi, così come le nostre esperienze, sono diverse e imprevedibili e tutte ci aiutano a conoscerci e a crescere.
Prova a chiederti se vivere una relazione di questo tipo ti fa stare bene. Quali sono i vantaggi emotivi? Quale è la tua direzione? Cosa ti impedisce di portare questo amore nella fisicità?
Prenditi uno spazio per riflettere sulle tue motivazioni, emozioni e bisogni e paure.
Rispondi