
Parole Gentili: parlarsi tra generazioni
Giovedì 4 maggio 2023 alle ore 18 sarò presente al primo incontro di Parole Gentili “Non ti ho detto mai: il coraggio delle parole”, organizzato dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento e dall’Associazione AMA.
Durante l’evento, insieme a Caterina Cropelli, cantautrice trentina, e alla giornalista Francesca Merz, cercheremo di parlare di come stanno i giovani oggi.
Lavorando quotidianamente con gli adolescenti mi preme molto portare anche in questo evento la voce dei ragazzi e delle ragazze. Per questo se proprio tu che stai leggendo hai meno di 30 anni ti chiedo di rispondere a questa domanda anonima.
Le brevi testimonianze che riceveremo saranno spunto di riflessione per il nostro dialogo e anche un modo per far salire sul palco diverse vite ed esperienze.
Grazie per le parole che deciderai di donare!
Linda

La Fondazione Cassa Rurale di Trento in collaborazione con Associazione A.M.A. presenterà nel mese di maggio l’edizione primaverile di “Parole Gentili”, una rassegna di eventi che hanno l’obiettivo di riflettere sul linguaggio, la comunicazione e le parole che oggi sono protagoniste delle nostre vite. Tre giovedì sera all’insegna del dialogo e del confronto.
La cultura iconografica rischia sempre di più di prendere il sopravvento rispetto alla cultura della parola: la velocità di questo mondo lascia poco spazio alla riflessione e al tempo del pensiero. Risulta pertanto necessario ritagliare spazi e tempi dedicati per poter dialogare assieme sul proprio passato, presente ed iniziare ad immaginare un futuro. Creando dialogo rieduchiamo al dialogo e rieducando al dialogo ricreiamo comunità.
Si partirà giovedì 4 maggio alle ore 18.00 con l’incontro di apertura “Non ti ho detto mai: il coraggio delle parole” che vedrà protagoniste due giovani donne: Caterina Cropelli, cantautrice trentina e famosa a livello nazionale dopo la partecipazione ad X-factor e Linda Tovazzi, psicologa e operatrice dell’associazione A.M.A. di Trento.
La serata si propone di affrontare gioie e dolori, risorse e fatiche, dei giovani d’oggi, perché forse oggi, più di prima, la fragilità degli adulti funge da cassa di risonanza per i timori delle nuove generazioni. Come si fa a credere nel domani se il mondo dei grandi ci rimanda costantemente che il futuro è difficile e loro per primi non ci credono? Insomma, quanto coraggio ci vuole per essere giovani oggi?
La serata vedrà alternarsi momenti di dialogo a momenti musicali, in cui Caterina Cropelli si esibirà, cantando e suonando con la sua chitarra, raccontandosi in musica tramite le sue canzoni.
6/05/2023 – qualche foto-ricordo dell’evento qui sotto:






Rispondi