
I tarocchi occidentali di David Bowie
Nel documentario Moonage Daydream, David Bowie racconta un esercizio che era solito fare per esplorare la propria creatività e comporre le sue canzoni. Si tratta del “Cut-Up Method”, un processo inventato dallo scrittore William S. Burroughs, che consiste nel ritagliare frasi di testi esistenti (tratti da scritti personali, canzoni, poesie, articoli di giornale) ricomponendo i pezzi in modo diverso per generare nuovi significati. Bowie diceva che per lui era come fare dei “Tarocchi Occidentali”. Questo esercizio gli permetteva di esplorare spazi emotivi e creativi di se stesso, con scoperte sorprendenti.

Puoi provare a fare questo esercizio proprio come suggeriva Bowie oppure provare questa variante:
La variante che ti propongo è pensata soprattutto per riflettere sui propri bisogni.
- Prendi un foglio e disegna 3 colonne
- Nella prima colonna scriverai sempre questa frase: “Ho bisogno”
- Nella seconda colonna completerai la frase iniziando con la parola “di…”
- Nella terza colonna completerai la frase iniziando con la parola “per…”
- Quindi otterrai un foglio con scritto una fila di frasi scomposte in 3 colonne, come ad esempio: Ho bisogno – di prendermi dello spazio – per trovare me stessa / Ho bisogno – di ascoltare di più – per entrare in connessione con gli altri ecc.
- Una volta che hai finito di scrivere questo foglio taglia le tre colonne e poi ogni singolo pezzo di frase (avrai quindi tanti pezzi con scritto “Ho bisogno…”, tanti pezzi con “di ____” e tanti pezzi con “per ____”
- Ora procurati un giornale e sfoglialo, ritagliando delle parole che risuonano con te o con quello che stai vivendo
- Prendi un foglio bianco e della colla stick. Mescola sul tavolo tutti i ritagli di parole che hai collezionato. Pescali a caso e incollali in modo nuovo sul tuo foglio.
- Non preoccuparti se le frasi non sembrano avere molto senso. Se fanno un “click” emotivo dentro di te sono le frasi giuste.
- Se ti va, prova a scrivere da qualche parte quali pensieri ed emozioni sono emersi durante questo esercizio
Questo esercizio è solo un’idea per tenere un diario creativo personale. Il suo unico intento è far nascere in te un racconto che puoi esprimere per iscritto o attraverso le immagini. Mentre lo fai allenta la ragione e liberati dal bisogno di dare un giudizio estetico su quello che crei. Nella spontaneità ci sono messaggi importanti.
Rispondi