Oggetto 42XF74

Le wunderkammer, o stanze delle meraviglie, sono sempre state luoghi di incredulità e contraddizione. Diffuse soprattutto nel 1500-1600 in Europa, racchiudevano oggetti particolarissimi, naturali e artificiali, provenienti da tutte le parti del mondo. Lo scopo di questi spazi era destare meraviglia nel visitatore, anche attraverso l’inquietante o inaspettato. Quella in cui ti trovi ora è una wunderkammer che nessuno ha mai esplorato prima: contiene mescolanze di emozioni e stati d’animo condensate in degli oggetti unici, che sono riemersi dalle profondità dell’anima per raccontarti la loro storia.

Oggetto 42XF74

Nostalgia: dove trovi questo oggetto nella wunderkammer?

Nella penombra della Wunderkammer, trovi un antro illuminato da piccole lampadine colorate, che oscillano sopra una grande casa delle bambole.

È una casa piena di polvere e pare disabitata, finché non ti accorgi che c’è un inquilino nel portico pieno di vasi rotti.

È Nostalgia.

Ascolta la storia di Nostalgia


Nostalgia ha le mani nascoste dietro alla schiena,
perché sa che ad accarezzare certi ricordi ci si scotta.

Ha due gambe da bambina, di porcellana bianca.
Le scarpe nere che indossa sono solo dipinte.

Il suo corpo invece, è un agglomerato di perle,
nate da qualche lacrima-tempesta esplosa all’improvviso.

Nostalgia non ha una testa,
non le serve:
vive in una casa dai soffitti bassissimi,
e ha imparato che basta il cuore per tornare indietro.

Nostalgia ha l’odore delle persone che ami,
le piace gridare forte nelle stanze vuote
e annusare le foto dell’oceano:
sono stropicciate,
un po’ come il desiderio di tornare a un luogo in cui sentirsi al sicuro.

Nostalgia ha una lunga strada davanti a sé.
Ma a differenza di quel pensa la gente
a lei il futuro non fa paura.

Quello che teme
è di dimenticare la voce delle persone che ama
e il modo in cui guardano il mondo.

A proposito di questo tema esiste una risorsa gratuita!

A volte Anima dorme. È stanca di seguirti lì dove pensi di dover andare. Si ribella al tuo bisogno di fare con l’immobilità. Non ne vuole sapere dei tuoi programmi o di quello di cui ti riempi le giornate per distrarti. Dorme perché ha bisogno di tempo per capire chi è diventata. Questo diario è per te che vuoi raccogliere tutte quelle emozioni assopite che aspettano sotto la coltre

  • 9 pagine
  • formato PDF
  • 9 oggetti bizzarri che aspettano di essere raccontati
  • 2 modalità per compilare il diario: una guidata e una più istintiva

Rispondi