Villa Ophelia
un laboratorio sul lato oscuro dentro di noi

Perché un laboratorio sul lato oscuro?
Perché dentro ognuno di noi c’è questo buio che aspetta di essere ascoltato.
Una rete di parti fragili che non ha mai trovato le parole per raccontarsi e che a volte ci spaventa.
Carl Gustav Jung, nella psicologia analitica, chiamava questa parte Ombra: la parte oscura della personalità.
Credo che il confronto con le nostre tenebre ci permetta di essere più pazienti con tutte le nostre ferite e imperfezioni, ma anche con il dolore che incontriamo fuori.
L’intento di questo laboratorio è quello di creare un ponte, attraverso la creatività, verso questo lato a volte così difficile da osservare.
Qui sotto trovi tutte le info sul laboratorio.
Ma prima se ti va guarda il video! Lì ti spiego un po’ cosa faremo insieme concretamente.
Se ti va, sarà un piacere per me accompagnarti in questo viaggio onirico!
Un caro saluto,
Linda
Cos’è Villa Ophelia?
Villa Ophelia è un laboratorio narrativo-psicologico che affronta il tema del lato oscuro dentro di noi.
Attraverso degli esercizi creativi (tra cui collage, la scrittura creativa, il caviardage…), momenti di lavoro in solitaria e momenti di condivisione in gruppo, esplorerai una casa abbandonata, dando vita a un racconto di fantasia che narra il tuo incontro personale con l’Ombra
Quando e dove ci vediamo?
Il laboratorio si terrà online, sulla piattaforma di Zoom, dalle ore 14:30 alle ore 17:00 nelle seguenti giornate:
- 1° incontro: sabato 22 aprile – Benvenuti a Villa Ophelia
- 2° incontro: sabato 29 aprile – Il fantasma
- 3° incontro: sabato 6 maggio – Tea time con il mostro
Cosa serve per partecipare?
- Avere tanta voglia di sperimentare ed essere disponibili al confronto in un gruppo
- Avere una buona connessione internet e un pc (non è possibile seguire il laboratorio da tablet o telefono, perché utilizzeremo delle lavagne online per fare alcuni esercizi creativi)
- Stampare il Taccuino di Viaggio: un file PDF su cui si eseguiranno alcuni esercizi creativi e che resterà a te come documentazione del viaggio a Villa Ophelia
Info e iscrizioni
ll laboratorio ha un limite di 10 partecipanti e un costo di 90 euro.
L’iscrizione va effettuata entro l’11 aprile 2023, scrivendo a: dr.lindatovazzi@gmail.com
Per qualsiasi dubbio o domanda potete scrivere all’indirizzo qui sopra o contattarmi al 379-2729335
Domande frequenti
1. Il primo livello è una cornice narrativa, una storia di fantasia che ti accompagnerà nel tuo viaggio (ogni partecipante avrà un alter ego con cui esplorerà la villa)
2. Il secondo livello sono gli esercizi creativi che si faranno singolarmente o a volte in coppia, per entrare in contatto con le nostre emozioni e vissuti legati all’Ombra
3. Il terzo livello è un momento di rielaborazione solitaria svolto attraverso il Taccuino di Viaggio (anche se saranno presenti comunque momenti di confronto in gruppo)
2) Ti manderò il modulo per l’iscrizione (contiene anche un’informativa sulla privacy e le istruzioni per effettuare il pagamento) che dovrai rimandarmi firmato
3) Una volta eseguito il pagamento puoi mandarmi la distinta del bonifico così ti invio la fattura e il Taccuino di Viaggio (PDF)
4) Sei ufficialmente a bordo!
Rispondi