La Porta del Sogno: immaginazione guidata

Il potere dell’immaginazione

Le immagini hanno un enorme potere. Dischiudono interi mondi dentro di noi e sono in grado di innalzare montagne così come di scavare grandi abissi.

A volte è nelle immagini che possiamo trovare le risposte – o, ancora meglio, le domande: chiudendo gli occhi e viaggiando dentro, negli universi che conteniamo.

Questo esercizio creativo è per te che stai cercando.

Cosa ti serve per questo esercizio

  1. Stampa questo PDF
  2. Scarica questo file audio
  3. Procurati una penna.
  4. Fai questo esercizio quando sai di avere un po’ di tempo e di tranquillità. Mettiti in un posto dove puoi raccoglierti.
  5. La narrazione che sentirai, e che ti guiderà nell’esercizio, ti lascerà apposta poco tempo per scrivere istintivamente.

Alcune domande per riflettere

Quando hai terminato l’esercizio prenditi del tempo per rileggere con calma tutte le tue risposte. Se vuoi, prova a rispondere a queste domande:

  • Come ti sei sentita/o? È stato facile o difficile?
  • Quali sono le domande che hai faticato di più a “immaginare”?
  • La domanda che ti ha fatto il personaggio che hai incontrato è legata a qualcosa che senti di vivere o è molto lontana da te?

Non spingerti oltre i tuoi confini

Puoi fare questo esercizio anche più volte a distanza di tempo. È possibile che siano diverse le immagini che ti vengono a visitare.

È anche possibile che ti vengano a trovare delle immagini che non solo legate alla tua parte saggia e sincera, ma ai tuoi mondi più feriti. Se riesci, osservali senza giudicare.

Cerca sempre di ascoltarti e di trattarti con delicatezza: se senti che questo è un esercizio troppo intenso per te in questo momento, lascialo da parte.

Ricordati

Quando hai finito questa immaginazione, prenditi del tempo per tornare con calma nel corpo. Bevi o mangia qualcosa, muoviti, canta, esci ecc. Fai qualcosa che ti porti di nuovo ben radicato/a nel presente.

“Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera.

Non cercare ora le risposte che non possono esserti date, poiché non saresti capace di convivere con esse.

Il punto è vivere ogni cosa. Vivere le domande ora.
Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga,
di vivere fino al lontano giorno in cui avrai la risposta.”

– Rainer Maria Rilke

Questo esercizio è solo un’idea per tenere un diario creativo personale. Il suo unico intento è far nascere in te un racconto che puoi esprimere per iscritto o attraverso le immagini. Mentre lo fai allenta la ragione e liberati dal bisogno di dare un giudizio estetico su quello che crei. Nella spontaneità ci sono messaggi importanti.

Rispondi